FIERA DELL’ELETTRONICA marzo 2017 / Fiera dell’Elettronica 2017 (edizione primaverile)

Elettronica, informatica e hi-tech: le migliori offerte. In fiera, eventi ad alta specializzazione per radioamatori.
Sabato 11 e domenica 12 marzo, al Centro Fiera di Montichiari, ritorna il classico appuntamento con la Fiera dell’Elettronica, la mostra mercato dedicata agli appassionati di informatica, hi-tech, computer, video, HI-FI e radio d’epoca, componentistica ed attrezzature per il radiantismo.
Giunta alla 48a edizione, la fiera offrirà una panoramica completa di materiali elettronici e informatici, con le migliori offerte per il pubblico dei consumatori. Al contempo, come da tradizione, verrà proposto un ricco programma di eventi speciali dedicati ai radioamatori, agli appassionati di radio d’epoca e ai cultori del radiantismo storico.
“La Fiera dell’Elettronica si conferma un evento tra i più attesi dal grande pubblico, sia nell’edizione proposta in autunno sia in quella di primavera”, spiega Germano Giancarli, presidente del Centro Fiera. “La fiera offre un’esposizione completa per il pubblico retail e, al tempo stesso, propone un ricco programma di eventi ad alto contenuto tecnico che richiamano radioamatori da tutta Italia.”
RADIOMERCATINO DI PORTOBELLO: RADIO D’EPOCA E OGGETTI DA COLLEZIONE
Ad arricchire l’esposizione commerciale, è confermata la presenza del Radiomercatino di Portobello, la mostra scambio dedicata alle radio d’epoca e ai materiali usati e da collezione. La 34a edizione porta in fiera un’esposizione di radio e materiali d’epoca che faranno la gioia di tutti gli appassionati.
HAM RADIO: ALTA SPECIALIZZAZIONE CON I MARCHI MONDIALI DEL SETTORE
Dopo gli ottimi riscontri delle edizioni precedenti, nell’ambito della Fiera dell’Elettronica, è confermata l’AREA HAM RADIO. L’espressione “Ham Radio” è sinonimo di “Amateur Radio” ed identifica il vasto mondo dei radioamatori e appassionati di radiotrasmissioni nell’accezione più ampia del termine. L’AREA HAM RADIO è dedicata proprio a questo particolare settore e vede la partecipazione di una selezione di espositori altamente specializzati del settore radioamatoriale. In mostra, apparati RTX e accessori di ultima generazione, tra cui sono annoverati i principali marchi mondiali del settore.
CONTEST UNIVERSITY ITALY: UNA SFIDA PER RADIOAMATORI DA TUTTO IL MONDO
In occasione dell’edizione primaverile della Fiera dell’Elettronica, infatti, torna il classico appuntamento con la Contest University Italy che, nella giornata di sabato 11 marzo, porterà in scena l’aspetto agonistico dell’attività dei radioamatori, con un nutrito programma di sessioni tecniche, dimostrazioni ed esercitazioni. L’evento offrirà un’opportunità di confronto e divertimento ad operatori provenienti da tutto il mondo, richiamati al Centro Fiera di Montichiari dal carattere unico dell’evento.
IL FASCINO DELLE ONDE RADIO: UNA CONFERENZA PROMOSSA DA ARI-BRESCIA
Domenica 12 marzo, alle 10.45, in Sala Scalvini, l’Associazione Radioamatori di Brescia propone una conferenza dal titolo: “Radioamatore. Diventare Radioamatori – Il fascino delle onde radio, tra scienza e passione”. Durante l’incontro verrà esposta l’attività nei vari ambiti tecnici ed operatori. Verrà inoltre presentato il corso organizzato da ARI-Brescia per il conseguimento della patente di radioamatore.
RADIO E APPARECCHIATURE D’EPOCA IN ESPOSIZIONI DA NON PERDERE
La Fiera dell’Elettronica ospita come ogni anno mostre ed esposizioni dedicate alle radio d’epoca e alle apparecchiature che hanno fatto la storia delle comunicazioni e del radiantismo.
Nel padiglione 5, durante le giornate di fiera, sarà possibile ammirare l’esposizione allestita dall’AIRE – Associazione Italiana Radio d’Epoca. Tra i modelli unici in mostra, ricordiamo in particolari alcuni esemplari storici di radio a galena, un particolare tipo di ricevitori radio che non necessita di alcuna fonte di energia. La radio a galena funziona senza batteria, solo con le onde radio ricevute grazie a una lunga antenna esterna. Questa caratteristica così particolare ne ha fatto un dispositivo tra i più ricercati tra gli appassionati di radio d’epoca e radiantismo. La mostra dell’AIRE sarà un’occasione preziosa per ammirare da vicino modelli unici, ricchi di storia e fascino.
Durante la Fiera dell’Elettronica, inoltre, all’interno dello stand C.O.T.A. nel foyer dell’ingresso centrale, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare una selezione di apparecchiature ricetrasmittenti e altri dispositivi storici utilizzati dall’Arma dei Carabinieri.
ANNULLO FILATELICO: UN BOZZETTO DI GUGLIELMO MARCONI SOLDATO
Come ogni anno, in occasione della Fiera dell’Elettronica, verrà emesso il tradizionale annullo filatelico, richiesto dal Circolo filatelico Guglielmo Marconi. Il classico annullo figurativo marconiano raffigurerà un bozzetto con un Marconi soldato, secondo la divisa della I Guerra Mondiale. L’appuntamento è per la giornata di sabato 11 marzo, all’interno del padiglione 8.
APPUNTAMENTO IN FIERA PER LE SESSIONI DI ESAMI ARRL VEC
Torna in occasione della Fiera dell’Elettronica il tradizionale appuntamento con gli Esami ARRL VEC, a cura dei Amateur Radio Volunteer Examiners. Le sessioni si svolgeranno sabato 11 marzo, a partire dalle ore 14.30, nella Sala 4.
GRUPPO RADIOAMATORI ALPINI: APPUNTAMENTO IN FIERA CON IL 3° MEETING
Come da tradizione, la Fiera dell’Elettronica ospita il Meeting G.R.A., un momento di incontro tra iscritti e amici del Gruppo Radioamatori Alpini. L’appuntamento è fissato per sabato 11 marzo, a partire dalle ore 10.15, nella Sala Scalvini.