Radio d’epoca, vinili, elettronica e informatica: sabato 20 e domenica 21 settembre, due giornate da non perdere per collezionisti e appassionati

Home - News - Radio d’epoca, vinili, elettronica e informatica: sabato 20 e domenica 21 settembre, due giornate da non perdere per collezionisti e appassionati

Radio d’epoca, vinili, elettronica e informatica: sabato 20 e domenica 21 settembre, due giornate da non perdere per collezionisti e appassionati

Informatica, high-tech e componentistica per l’elettronica, ma anche tecnologie per il radiantismo, radio d’epoca, vinili e rarità da collezione: l’edizione della Fiera dell’Elettronica, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre al Centro Fiera Montichiari (BS), offrirà un fine settimana da non perdere per collezionisti e appassionati. Con due padiglioni completi, la 63a edizione darà modo a collezionisti e appassionati di valutare da vicino le migliori offerte e andare alla ricerca di rarità da collezione.

La Fiera dell’Elettronica si compone di più aree speciali: Radiantistica Expò, con il meglio dell’offerta commerciale e dell’informatica di consumo; il Radiomercatino di Portobello, con un’ampia panoramica di radio d’epoca, componenti e materiali da collezione; l’Area Ham Radio riservata alle tecnologie d’avanguardia per radioamatori; la Fiera del Vinile, una sezione interamente dedicata ad un supporto che ha fatto la storia della musica e non smette di conquistare collezionisti di ogni età.

RADIOMERCATINO DI PORTOBELLO: A CACCIA DI PEZZI DA COLLEZIONE

Alla Fiera dell’Elettronica è confermata la presenza del Radiomercatino di Portobello, la mostra scambio dedicata a radio d’epoca, componentistica per le radiocomunicazioni, materiali usati e rarità da collezione. La 49a edizione porta in fiera un’esposizione che farà la gioia di tutti gli appassionati. Il layout espositivo e la presenza di una panoramica completa di pezzi unici, ricchi di storia e spesso rarissimi, garantirà ai visitatori un’esperienza piacevole e appagante.

HAM RADIO: IN FIERA MARCHI MONDIALI CON APPARATI DI ULTIMA GENERAZIONE

L’espressione “Ham Radio” è sinonimo di “Amateur Radio” e identifica il vasto mondo dei radioamatori e appassionati di radiotrasmissioni nell’accezione più ampia del termine. Come da tradizione, nell’ambito della Fiera dell’Elettronica, l’Area Ham Radio è interamente dedicata proprio a questo particolare settore e vede la partecipazione di una selezione di espositori altamente specializzati del settore radioamatoriale. In mostra, apparati RTX e accessori di ultima generazione, con i principali marchi mondiali del settore.

VINILE: UN SUPPORTO SENZA TEMPO CHE UNISCE LE GENERAZIONI

Il mercato dei dischi in vinile vive, ormai da anni, una nuova primavera. Questi supporti che hanno fatto la storia della musica di ogni genere, dalla classica al jazz, dal pop al rock, sembravano destinati all’oblio, soppiantati prima dai CD e poi dall’esplosione del digitale. Il vinile, invece, nell’ultimo decennio, ha riguadagnato l’attenzione degli appassionati di musica e dei collezionisti. Le ragioni sono nell’unicità del suono e nel valore storico di oggetti dal fascino unico che, ancora oggi, sono capaci di raccontare la propria epoca. Ecco perché questo supporto unico e pieno di fascino viene apprezzato anche dalle nuove generazioni. In occasione della Fiera dell’Elettronica torna la Fiera del Vinile, una sezione interamente dedicata agli appassionati di musica e dischi in vinile, con mille occasioni da non perdere per i collezionisti sempre alla ricerca delle rarità più ambite, ma anche per i semplici curiosi che stanno riscoprendo questo supporto unico, capace di unire le generazioni e rendere immortali melodie che hanno fatto la storia.

L’appuntamento con la 63a edizione della Fiera dell’Elettronica, dunque, è al Centro Fiera di Montichiari (BS) nelle giornate di sabato 20, dalle 9.00 alle 18.00, e domenica 21 settembre, dalle 9.00 alle 16.00. Il costo del biglietto, acquistabile alle casse in fiera o online, è di 8,00 euro (6,00 euro il ridotto per ultra sessantacinquenni).